Londra Capitale del Regno Unito e dell'Inghilterra
Londra è la capitale del Regno Unito e dell'Inghilterra e una delle città più grandi d'Europa. Ospita la terza piazza borsistica al mondo, dopo New York e Tokyo. Londra è una mescolanza cosmopolita di terzo mondo e opulenza occidentale, di autisti e mendicanti, di classe dirigente, classe operaia e avanguardia. A differenza di altre capitali europee, gran parte di Londra sembra sia stata costruita senza un piano regolatore e non è molto attraente, ma anche questo fa parte del suo fascino.
Informazioni turistiche
Il modo migliore per muoversi a Londra è usare i mezzi pubblici, in particolare la metropolitana, che, con 11 linee, collega ogni parte della città (in tutto ci sono 273 stazioni). Fa parte della rete urbana anche la Docklands Light Railway (DLR), una metropolitana leggera che corre fra i Docklands e la City. Le tariffe sono abbastanza care ed è quindi opportuno acquistare un abbonamento. Visitare la metropoli inglese in pochi giorni è un'impresa difficile: tra le visite che non si possono perdere ricordiamo:
- British Museum: realizzato nel 1753, è uno dei più importanti musei del mondo: conta 10 sezioni e offre una panoramica completa della storia dell'arte (tra cui la Stele di Rosetta e copie originali della Magna Charta e della Bibbia di Gutemberg);
- National Gallery: museo dell'arte europea dal '200 al '900, con capolavori di Van Gogh (I girasoli), Leonardo, Michelangelo, Tiziano, Tintoretto, Velàzquez, Goya, Rembrandt, Picasso e tanti altri.
- Natural History Museum: il più importante museo al mondo di storia naturale, con grandi allestimenti e spettacolari allestimenti racconta la storia del cosmo.
- Science Museum: tante le invenzioni e le macchine esposte, come il modulo di comando dell'Apollo 10, il pendolo di Foucault, ecc.
- Tate Gallery: tra le più importanti gallerie d'arte moderna. Infinito l'elenco degli artisti esposti.
- Victoria & Albert Museum: enorme e ricchissimo, raccoglie oggetti provenienti da tutto il mondo, ricostruendo la storia mondiale delle arti decorative.
Da non perdere anche la visita di Greenwich, grazioso villaggio a sud-est di Londra; Hampstead e Highgate, a pochi km dal centro, antichi villaggi inglobati nella "Grande Londra" all'inizio del '900, ma che hanno mantenuto intatto il loro spirito originale; Kennington, dove è nato Chiarlie Chaplin, con l'interessante Imperial War Museum; Kew Gardens, a Richmond, Surrey, splendido parco che una vasta distesa di prato all'inglese e due imponenti serre in stile vittoriano: la Palm House e la Temperate House, dove sono coltivate bellissime piante esotiche; Somerset House, bellisimo palazzo del XVI secolo che, oltre a negozi, bar, ristoranti e spazi per spettacoli all'aperto, ospita la Courtauld Galery, maggiore collezione di arte impressionista del Regno Unito (Monet, Renoir, Degas, Cèzanne, Van Gogh e Gauguin) e opere di Michelangelo, Rubens e Goya.
Tra i tanti parchi londinesi ricordiamo: Hyde Park, Greenwich Park, Kensington Gardens, St. James's Park & Green Park, Regent's Park & Primrose Hill e Richmond Park. Per chi ama il divertimento e la vita notturna non c'è che l'imbarazzo della scelta: ristoranti, pub, locali alla moda, discoteche, night, decine e decine di locali per tutte le esigenze. La varietà delle cucine di tutto il mondo, derivante dalle importazioni culturali dall'ex impero britannico, fa di Londra la capitale mondiale della cucina etnica. La cucina inglese si può gustare solo nei rarissimi ristoranti inglesi e nelle più diffuse le steak-house dove si mangia carne, cotta alla griglia, con contorno di patatine. I pub offrono un altro esempio di mangiare British, con una buona ristorazione e con un costo più accessibile dei ristoranti.
Aeroporti di Londra
Gli aeroporti di Londra sono, Heathrow, Gatwick, Stansted e London City Airport, tutti ben collegati con il centro città. Heathrow é l´aeroporto principale e anche quello piú grande e dista 24 Km dal centro. Qui atterrano sopratutto i voli di linea delle compagnie nazionali piú famose. Dall´aeroporto si puó prendere ogni 15 minuti l´Heathrow Express, un treno veloce che arriva fino alla stazione di Paddington.
Da Gatwick, che si trova a circa 45 km dalla cittá, é in funzione il Gatwick Express che impiega 30 minuti per raggiungere Londra. L'aeroporto di Stansted é il piú recente aeroporto di Londra, molto utilizzato negli ultimi anni perchè vi atterrano molte compagnie low cost, tra le quali la Ryanair. Dista 64 Km dal centro. Per i collegamenti con la città c'è lo Stansted Express che arriva in 47 minuti a Liverpool Street.
Il London City Airport si trova nell'area delle Docklands, vicino alla City ed é dedicato prevalentemente all'utenza d'affari.