Tokyo Capitale del Giappone

La capitale del Giappone, Tokyo, è una città simbolo della modernità e dell'efficienza: considerata tra le più grandi e popolose metropoli del mondo, si presenta come un centro in costante attività, dove la vita si svolge tra strade affollate su cui si affacciano alti grattacieli, molti di questi illuminati dalle insegne al neon.

Tokyo

Cenni storici su Tokyo

La storia di Tokyo trae le sue origini da un primo nucleo fondante risalente al XV secolo, conosciuto con il nome di Edo. Tale villaggio cominciò ad  acquisire importanza dalla fine del XVI secolo, quando il daimyo (signore feudale) Tokugawa Ieyasu, lo scelse sia come residenza propria, che come sede del governo locale.

Tra il XVII e il XIX secolo la città di Edo conobbe uno dei periodi di maggiore sviluppo, diventando il più importante centro politico, commerciale e culturale del Giappone, così che nel 1867 assunse il ruolo di capitale sostituendo Kyoto. Edo cambiò il proprio nome in Tokyo e dal 1869 divenne la residenza imperiale.

Nel XX secolo la città ha subito gravi devastazioni sia in seguito al terribile terremoto del Kanto (1923) che nella seconda guerra mondiale, i cui bombardamenti hanno cancellato quasi del tutto le tracce del suo passato.

Tokyo città

Tokyo si presenta come una metropoli cosmopolita, estremamente dinamica e brulicante di vita. Tra le principali attrattive di questa città, si consiglia di fare una visita nel centro storico, dove è possibile osservare l'unica testimonianza superstite della Tokyo antica: il Palazzo Imperiale, circondato da splendidi giardini giapponesi.

Tokyo è una città straordinariamente ricca di musei e gallerie, con interessanti esempi di architettura moderna, oltre a diversi templi, parchi e giardini. Tra i musei più importanti ricordiamo il Museo Nazionale di Arte Moderna, con la sua vasta collezione di opere orientali di varie epoche; il Museo Nazionale dell'Arte Occidentale, il Museo di Scienze Marittime, il Museo Giapponese del Folklore e i musei artistici Idemitsu, Mori e in particolare l'Ota Memorial, dove potrete ammirare meravigliose xilografie giapponesi. Da visitare è anche la Shiseido Gallery, una delle più antiche di Tokyo.

Non mancate di visitare i templi religiosi, tra cui il Sensoji: tempio buddista considerato un monumento tra i più noti di Tokyo; il vicino Asakusa-jinja, tempio shintoista; il Benten-Do, il Kiyomizu Kannon-Do, realizzato sul modello del Kiyomizu-dera di Kyoto; il Tempio Kaneiji e il Santuario Toshogu.

I giardini di Tokyo sono tra le mete imperdibili di questa città: visitate il giardino del Palazzo Hama-Rikyu che è uno dei più belli di Tokyo; lo splendido giardino seicentesco di Koishikawa e il giardino Meiji-jingu, che comprende al suo interno il Museo del Tesoro, dove sono custoditi oggetti e abiti degli imperatori. Inoltre in città troverete il Giardino Zoologico, che è uno dei più grandi del mondo. Se vi trovate nel quartiere di Shinjuku, non perdete l'occasione di fare una rigenerante passeggiata al parco Gyoen.

Per il divertimento serale e lo shopping a Tokyo c'è l'imbarazzo della scelta, sono davvero tanti i locali e i negozi disseminati per tutta la città. In particolare, per chi ama fare acquisti, il consiglio è di visitare Ginza, un intero quartiere dove potersi sbizzarrire a fare shopping.