Nuova Delhi Capitale dell'India

Nuova Delhi, la capitale ufficiale dell'India, è in realtà un sobborgo della sterminata metropoli di Delhi, insieme alla quale raggiunge una popolazione di oltre 13 milioni di abitanti. La Nuova e la Vecchia Delhi formano un'unica grande città dal fascino multietnico e multiculturale, caratterizzata da un misto di architettura tradizionale e moderna.

Nuova Delhi

Cenni storici su Delhi

Gli insediamenti più antichi nella zona di Delhi risalgono a circa 2500 anni fa. Dal XII secolo, la dinastia Chauan trasformò la città in uno dei principali centri hinduisti della regione indiana. Una serie di importanti dominazioni si sono succedute a Delhi nel corso dei secoli: conquistata dai musulmani nel 1193, la città rimase sotto il loro dominio fino al 1526, quando sopraggiunse la dinastia Moghul, che continuò a regnare per altri tre secoli. Nel 1803 Delhi fu occupata dagli inglesi, i quali vi insediarono un loro amministratore. Gli stessi la scelsero come capitale nel 1911, al posto di Calcutta, dando inizio alla costruzione di Nuova Delhi, realizzata in uno stile magnificente che esprimesse la grandiosità dell'Impero Britannico. Nel 1947 l'India ottenne l'indipendenza, con Nuova Delhi capitale del nuovo Stato indiano indipendente.

Delhi città

La capitale indiana offre un panorama ricco di attrattive per chi sceglie di visitarla: la varietà di stili architettonici da cui è composta spazia dai monumenti indo-islamici medievali, agli edifici in stile vittoriano, fino ai moderni grattacieli di vetro. Tra i principali punti d'interesse di Delhi troviamo la Moschea di Jama Masjid, che è la più grande dell'India; la Moschea di Quwwat al-Islam; il Complesso di Qutb, fatto di mattoni rossi, che comprende una moschea con un minareto alto 73 metri; la Tomba del sultano Humayun, del XVI secolo in stile moghul, con la sua grandiosa cupola; la cittadella fortificata di Tughlaqabad e il seicentesco Tempio Laxminarayan, tempio indù tra i più grandi dell’India.

A Nuova Delhi vale la pena di visitare il Rashtrapati Bhawan, palazzo presidenziale indiano costruito in epoca coloniale dagli inglesi. Con quasi 400 stanze e un giardino molto esteso, è noto come il palazzo presidenziale più imponente al mondo. Sempre più apprezzato è il Lotus Temple, moderno edificio religioso realizzato a forma di fiore di loto: la sua struttura è composta dai 9 petali che rappresentano le 9 diverse religioni osservate nel tempio.

Tra i più importanti musei di Delhi segnaliamo il Museo Nazionale, con la sua vasta collezione di oggetti artistici del II-III sec. a.C., insieme a dipinti, miniature e altri reperti e oggetti della storia e della cultura indiana; il Nehru Memorial Museum & Planetarium, complesso allestito nella residenza di Jawaharlal Nehru, che comprende anche un planetario, e la Galleria d'Arte Moderna, che espone opere di pittura e scultura indiana.

La zona più famosa di Nuova Delhi è Connaught Place, ricca di hotel, ristoranti e negozi. Non lontano da qui si trovano gli empori di artigianato locale. Nei diversi bazar e mercati, si svolge l'animata vita cittadina di ogni giorno.
Sempre a poca distanza da Connaught Place troviamo lo Jantar Mantar uno degli osservatori del Maharaja Jai Singh II.

Per chi ama la vita notturna, Nuova Delhi propone una varietà di locali di divertimento e nightclub per trascorrere le serate fino a tarda notte.