Masqat Capitale dell'Oman
Masqat (detta anche Mascate o Muscat) è la capitale del sultanato dell'Oman. La grande città è un importante porto commerciale e una delle mete turistiche tra le più gradite del medioriente: il suo patrimonio vanta numerosi edifici di interesse storico, di grande valore artistico, architettonico e culturale.
Cenni storici su Masqat
Le antiche origini di Masqat risalgono al II secolo: grazie alle esportazioni di una pregiata resina, il franchincenso, la città era già un fiorente centro di scambi commerciali tra il medioriente e i paesi del mediterraneo. Agli inizi del XVI secolo Masqat fu saccheggiata e occupata dai portoghesi, i quali circa un secolo dopo (nel 1649) furono cacciati dal Sultano Bin Sayf. Il nuovo impero subì le invasioni da parte dei persiani (1737) e dei Wahhabiti (1801). Il regno fu poi riconquistato dagli Omaniti. Dopo una serie di lotte per il potere, nel 1970 ci fu il colpo di Stato del Emiro Qabus bin Saʿid, che segnò l'inizio del moderno sultanato, sotto il quale si sono avuti i cambiamenti che hanno portato allo sviluppo di Masqat e dell'Oman.
Masqat città
Masqat è una città ricca di attrattive da visitare: tra i numerosi esempi di edifici in città sono presenti due imponenti fortezze, quella di Al Jalali e quella di Al Mirani, entrambe non accessibili, ma comunque visibili dall'esterno. La Grande Moschea del Sultano Qaboos è una moderna costruzione di grandi dimensioni ed è considerata il luogo di culto più imponente dell’Oman. Il Palazzo del Sultano, situato vicino alle mura del porto, è uno degli edifici più importanti di Masqat.
Tra i musei della città, vale la pena soffermarsi a fare una visita al Museo di Bait Al Zubair, che espone oggetti artigianali tipici della cultura Omanita; il Museo Franco-Omanita, alloggiato in un ex residenza francese, che illustra la storia e le relazioni tra i due paesi; il Museo delle forze armate del Sultano, con un'esposizione permanente di armamenti e vari oggetti militari; e infine il Museo Naturale, con interessanti documenti sulla geologia la flora e la fauna del territorio.
Chi viene a Masqat non può mancare di fare un giro a Mutrah, il principale porto della città, dove si trovano splendidi palazzi e moschee. Luogo vivace e animato è il Mutrah suq, caratteristico mercato arabo, dove tra una grande varietà di merce, si possono acquistare oggetti artigianali di valore. Percorrendo la scalinata che conduce alla Torre a forma di incensiera, si raggiunge una posizione privilegiata da cui ammirare lo splendido panorama cittadino.
A Masqat si trovano bellissime spiagge, tra cui quella del Al-Bustan Palace e quelle vicino alla riserva naturale del Qurm.
Informazioni utili su Masqat
Il clima di Masqat è di tipo caldo-secco e si mantiene su temperature elevate durante tutto l'anno, con massime invernali intorno ai 25°C nel mese di gennaio, fino agli oltre 40°C del mese di luglio. Il periodo migliore per visitare la città è quello invernale. La moneta ufficiale è il Ryal Omanita e la religione più diffusa è quella islamica.