San'a Capitale dello Yemen

San'a

San'a è la capitale dello Yemen. Situata su un vasto altopiano, ad un'altezza di circa 2.300 metri, la città è circondata da un'imponente cinta muraria lunga 12 km, che racchiude al suo interno monumenti e interessanti esempi di architettura, tra i quali i caratteristici palazzi di argilla dalle finestre decorate. Dal 1986 la città vecchia di Sana'a è Patrimonio dell'umanità UNESCO.

Cenni storici su San'a

La tradizione riferisce come San'a sia stata fondata da Sem, figlio di Noè, capostipite dell'unica famiglia sopravvissuta al diluvio universale. Secondo alcuni documenti storici, la città sarebbe invece stata fondata dai Sabei nel I secolo, con il nome di Ghumdam. Nel 632 fu conquistata da ʽAlī, genero di Maometto e dall'860 passò sotto il controllo degli imam zeiditi. Tra il XVI e il XIX secolo, la città fu invasa per due volte dai turchi, entrando ufficialmente a far parte dell'Impero Ottomano dal 1872. Nel 1918 Sanʽa divenne capitale del regno dello Yemen, e si mantenne tale fino al 1948. Nel 1962 tornò ad essere la capitale dello Yemen del Nord e dal 1990 dello Yemen riunificato.

San'a città

La città vecchia è sicuramente da non perdere: all'interno delle mura si trovano i principali monumenti della città, come la Moschea di Al-Kabir (o Grande Moschea), risalente all'VIII secolo e numerosi minareti, oltre agli edifici costruiti in mattoni di argilla che si elevano su più piani e che con le loro decorazioni costituiscono il tipico panorama cittadino.

A San'a si trova il più grande mercato tradizionale della penisola arabica, il "Suk al Melh", che è formato da circa una quarantina di suq, ognuno dei quali è specializzato in un particolare tipo di prodotto.

Tra le attrattive di San'a si consiglia di visitare la la Fortezza di Ghumdan del 25 a.C. A San'a si trova un Museo Nazionale, che espone reperti appartenenti ai vari regni della storia dello Yemen; e un Museo delle Arti e dei Mestieri, con la sua raccolta di oggetti di uso quotidiano provenienti da siti archeologici.

Chi viene a San'a non può mancare di visitare la famosa vallata di Wadi Dhahr, principale sito di interesse turitico mondiale situata a circa 15 km dalla capitale. Nella Wadi Dhahr, si trova lo splendido Palazzo della Roccia (Dar al-Hajar), costruito in cima ad uno sperone roccioso. Il palazzo sviluppato su sette piani e composto di 35 stanze, ha una meravigliosa vista sulla vallata circostante. Probabilmente risalente alla fine del XVIII secolo, la Dar al-Hajar è stata ricostruita intorno agli anni '30 e negli anni'90 è stato ristrutturato e trasformato in un museo.