Ashgabat Capitale del Turkmenistan

Ashgabat

Ashgabat è la capitale del Turkmenistan. La città si trova in corrispondenza del confine iraniano, in un'oasi posta a 230 metri di altitudine, tra il deserto del Karakum e i monti del Kopet-Dag. Ashgabat è sede dell'Università e dell'Accademia delle Scienze del Turkmenistan.

Cenni storici su Ashgabat

In passato Ashgabat non era che un piccolo centro dell'impero dei Parti, che aveva come capitale la vicina Nisa, di cui oggi restano alcune rovine. Ashgabat fu fondata nel 1881 dai russi, come capitale di un territorio appartenente al loro impero. Fino alla data della sua fondazione, Ashgabat era ancora un villaggio, che cominciò a svilupparsi solo qualche anno dopo con la costruzione di un'importante ferrovia. Nel 1924 Ashgabat divenne la capitale di una delle repubbliche dell'Unione Sovietica e, dopo il crollo di quest'ultima, del nuovo stato indipendente del Turkmenistan. Nel 1948 un forte terremoto sconvolse la città, che in seguito fu ricostruita secondo l'aspetto attuale.

Ashgabat città

Ashgabat è una città dall'aspetto relativamente moderno: quel che si vede oggi è il risultato della ricostruzione operata dopo il sisma del 1948. La città è attraversata da strade diritte e perpendicolari tra loro. La principale arteria è la Prospekt Makhtumkuli.

Ad Ashgabat non ci sono edifici di interesse storico, tuttavia si possono trovare edifici che hanno un valore rappresentativo della città e del paese, come il Turkmenbashi Palace situato nell'omonima piazza. Il palazzo, sede  presidenziale, spicca per la sua grandiosa struttura bianca sormontata da una cupola dorata.

Chi viene ad Ashgabat non può mancare di fare un giro per il vivace bazar di Tolkuchka, che si tiene la domenica, dove è possibile trovare merce di ogni tipo, in particolare prodotti dell'artigianato locale, tra cui i tappeti.
Interessanti da visitare sono il Museo delle Arti, dove si trova il tappeto più grande del mondo; il Museo di Storia turkmena, che conserva  un'impressionante raccolta di reperti archeologici della zona.

Informazioni utili su Ashgabat

Il clima di Ashgabat è secco, con inverni rigidi ed estati torride. Le piogge sono più frequenti in primavera. I periodi migliori per visitare la città sono le stagioni intermedie (primavera/autunno). I turisti e i viaggiatori devono munirsi di permessi speciali per venire ad Ashgabat.