Kuala Lumpur Capitale della Malesia

Kuala Lumpur, capitale della Malesia è una vivace metropoli asiatica capace di catturare l'attenzione del visitatore con la sua impressionante varietà di architetture, che la rendono una città dal volto unico e inconfondibile: altissimi grattacieli sorgono a fianco di edifici coloniali insieme a moschee, templi buddisti e indù.

Kuala Lumpur

Cenni storici su Kuala Lumpur

La storia di Kuala Lumpur ha inizio nel 1857, quando fu fondata come insediamento da un gruppo di minatori. Il rapido sviluppo della città portò ad un forte aumento della popolazione, così che il sultano locale dovette eleggere un rappresentante diretto (detto Capitano dei cinesi) per il controllo del territorio. Sotto la guida del terzo Capitano, Yap Ah Loy, Kuala Lumpur acquistò sempre maggiore importanza e dopo essere stata eletta nel 1880 come capitale del Selangor, nel 1896 divenne la capitale della Federazione degli Stati Malesi. Occupata dai giapponesi nel 1942, la città tornò nelle mani dei britannici, che vi rimasero fino all'Indipendenza nazionale ottenuta nel 1957.

Kuala Lumpur città

Kuala Lumpur è ricca di interessanti attrattive e luoghi da visitare. Il suo aspetto moderno ricalca per molte caratteristiche quello di alcune capitali occidentali, ma gli esempi di architettura coloniale e tradizionale sono presenti ancora in grande quantità.

La Moschea Masjid Jamek è uno di quegli edifici che vale assolutamente la pena di visitare, in particolare per il colpo d'occhio che offre al tramonto. Tra gli edifici più antichi e più belli della città troviamo il Tempio indù di Sri Mahamariamman, risalente al 1873, che si trova a Chinatown. Dello stesso periodo è l'International Buddhist Pagoda, situata in zona Brickfields.

Kuala Lumpur è famosa per ospitare l'edificio più alto del mondo: le Petronas Tower, due torri gemelle di 88 piani alte 452 metri, con la base a forma di stella a otto punte. Tra il 41° e il 42° piano si trova il ponte da cui si ammira una vista panoramica della città. La Menara Kuala Lumpur è invece una torre per telecomunicazioni tra le più alte del mondo, anche da qui si ammira una delle più belle viste del panorama cittadino.

Da non perdere una visita ai Lake Garden, un parco di splendidi giardini con esempi di flora locale, un planetario, un giardino di farfalle e un museo degli insetti. Nella stessa zona si trova la Moschea Masjid Negara, considerata tra le più grandi del sud-est asiatico. Tra i musei di Kuala Lumpur si consiglia di visitare il Museo di Arte Islamica, la Galleria d'Arte Nazionale e il Museo Nazionale.

Tra le zone più pittoresche della città troviamo i quartieri di Chinatown, con le tipiche abitazioni e i negozi cinesi, i mercati notturni e i venditori ambulanti; e la vivace e movimentata Little India.