Le Rocce di Belogradchik – Belogradchik, Bulgaria
Le Rocce di Belogradchik costituiscono una delle meraviglie naturali della Bulgaria, note in tutto il mondo. Queste rocce sono formate da sedimenti di arenaria rossa e presentano variazioni di colore che vanno dalle tonalità del giallo al rosso al grigio. La loro caratteristica principale, che le rende uniche al mondo, risiede nel loro aspetto: ognuna di esse ha una forma che evoca una figura particolare, che secondo la fantasia popolare sono state identificate con personaggi e animali.
Tra le rocce si distinguono quattro diversi gruppi: Falkov Borovitz, Lipenitza, Zbegovska e Belogradchick. Il primo che si incontra è quello di Falkov Borovitz, con la roccia di pino e la pietra; mentre ad est della città si trova il gruppo di Lipenitza, che è composto da un insieme di rocce, tra le quali spicca la maestosa figura di un Dinosauro; vi si trova anche una fortezza.
A ovest della città, troviamo il gruppo di rocce di Zbegovska, dove sono ben visibili i Gemelli, le rocce nella zona di Magaza, piccole e grandi Zbeg, utilizzate come fortezze, il sole obelisco di Borich e il ponte di pietra di Belogradchik.
Proprio sopra alla città sorge il gruppo centrale, da qui è possibile ammirare le rocce solitarie di Adamo ed Eva, alte circa 100 m, la Madonna, il Cavaliere, i Monaci, la Studentessa, l’Orso, il Leone e il Castello. A poca distanza si trova invece l’impressionante Cascata di Borov Kamak.
Dalla terrazza del Mislen kamak, si può ammirare lo sconfinato panorama mozzafiato fatto di cime, rocce, dirupi, prati e ruscelli d’acqua cristallina e in lontananza, sullo sfondo i Monti Balcani.
La zona delle rocce è inoltre caratterizzata dalla presenza di numerose specie vegetali e animali.