Le Isole Galapagos – Ecuador

Isole Galapagos

L'arcipelago delle isole Galapagos si trova a 1000 km dalla costa dell'Ecuador ed è composto da 13 isole principali, di cui soltanto 5 sono abitate. Le isole principali sono San Cristóbal, Española, Santa Cruz, Santa Fé, Genovesa, Isabela, Fernandina, Floreana e Bartolomé; la più grande di tutte è Isabela, che nella parte settentrionale è attraversata dalla linea equatoriale.

Le isole sono di origine vulcanica e si sono formate in diversi tempi: le più antiche risalgono fino a 4 milioni di anni fa, mentre le più recenti sono ancora in via di formazione, per questo motivo tutta l'area è considerata una delle zone dalla attività vulcanica tra le più intense del pianeta.

L'interessante storia geologica, così come la ricchezza della flora e della fauna delle Galapagos sono state e continuano ad essere oggetto di ammirazione e di studio per numerosi viaggiatori, scienziati, ed amanti della natura. Dall'osservazione dell'ampia varietà di climi e di habitat presenti sul territorio e del relativo sviluppo di numerose specie animali e vegetali, Charles Darwin ha tratto le conclusioni per formulare la teoria della selezione naturale e l'evoluzione per selezione naturale.

Ancora oggi, gli scienziati si trovano di fronte al mistero di come questa grande diversità di specie abbia potuto svilupparsi in un luogo remoto come le Isole Galapagos.

Le Galapagos sono conosciute in tutto il mondo per la loro fauna. Molti degli animali che popolano queste isole costituiscono specie endemiche di questo arcipelago, come le sei specie di tartarughe giganti o galapagos; l'iguana terrestre e l'iguana marina (specie di rettili giganti). Tra i numerosi volatili che vivono in queste isole, si contano fino a 85 diverse specie di uccelli, quali fenicotteri, cormorani, sule e pinguini. Sono presenti anche un gran numero di leoni marini e un'ampia varietà di specie marine che popolano le acque.

Le isole sono degli autentici paradisi terrestri, ognuna di loro si distingue per caratteristiche sempre diverse. I meravigliosi ambienti offrono alla vista i paesaggi più variopinti, spiagge bianche o rosse, con un mare dai colori che variano dal blu al verde. L'intero arcipelago è un'interessante meta di escursioni a contatto con la natura. Gli splendidi fondali sono il luogo ideale per praticare sport subacquei come il diving o lo snorkeling.

Dal 1959 è stato istituito il Parco nazionale delle isole Galapagos, che comprende la quasi totalità dell'arcipelago; lo stesso oceano che lo circonda è stato dichiarato riserva marina nel 1986. Le Galapagos sono entrate a far parte dei siti UNESCO riconosciuti "Patrimonio dell'umanità" nel 1978, alle quali nel 2001 è stata aggiunta anche l'area della riserva marina.