Le Cascate del Niagara - Canada/Stati Uniti

Cascate del Niagara

Situate nel nord-est dell'America settentrionale al confine tra gli Stati Uniti e il Canada, nella regione dei Grandi Laghi, le Cascate del Niagara sono una delle meraviglie naturali tra le più famose al mondo. Per la loro posizione geografica sono facilmente raggiungibili sia dalla più vicina città canadese di St. Catharines, che dalla statunitense Buffalo e distano circa un'ora e mezza di tragitto dalla capitale canadese Toronto. Pur non essendo le più alte (il loro salto d'acqua misura circa 52 metri di altezza) queste cascate sono conosciute per la loro vastità e per l'imponente portata d'acqua, ma soprattutto per il loro splendido scenario, che le rende uniche al mondo. Oltre che per la loro bellezza, le Cascate del Niagara rappresentano una delle principali fonti di produzione di energia elettrica.

L'intero complesso si compone di tre cascate distinte che si dipartono da un unico corso d'acqua, il fiume Niagara. Sul versante canadese troviamo le Horseshoe Falls, così chiamate per la loro forma semicircolare, che ricorda quella di un ferro di cavallo; queste cascate sono conosciute anche come Canadian Falls, separate dalle American Falls, poste sul lato statunitense, dalla Goat Island (Isola delle Capre), per finire nel suolo statunitense con le più piccole Bridal Veil Falls, le note cascate a forma di velo nuziale.

Le cascate del Niagara rappresentano da oltre un secolo uno dei siti turistici fra i più famosi al mondo. In prossimità delle cascate sorgono le due città omonime di Niagara Falls nell'Ontario (Canada) e Niagara Falls nello Stato di New York (USA).