Madonna di Campiglio, la Perla delle Dolomiti

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio ha da sempre affascinato i viaggiatori e i personaggi importanti, facendola diventare meta celebre e ambita del turismo invernale ed alpino. Nel 1886 Franz Josef Oesterreicher la sceglie come luogo di vacanza degli Asburgo e dell’imperatrice Sissi. Il paesaggio suggestivo e le copiose nevicate caratterizzano questa località, diventata stazione invernale di primato mondiale per le sue piste spettacolari e la sua bellezza naturale.

Gli impianti di risalita partono direttamente dal centro e collegano i tre versanti dell’area sciistica. I 60 Km di piste soddisfano le esigenze di tutti gli sciatori, dai campioni che si possono sfidare lungo il mitico Canalone Miramonti (che ospita la mitica 3Tre della Coppa del Mondo) allo sciatore meno esperto che può percorrere le tante “rosse” e “blu” della zona del Grostè, Spinale e Pradalago. Per chi ama i caroselli, è possibile raggiungere con gli sci ai piedi le località di Folgarida e Marilleva e, dal prossimo anno, Pinzolo e il Doss del Sabion.

Madonna di Campiglio si distingue per gli impianti di risalita all’avanguardia, efficienti e veloci. Otto Scuole di sci con oltre 150 maestri, forniscono la loro preziosa esperienza sia a chi muove i primi passi sulla neve, sia a chi sogna o pratica lo sci agonistico e le discipline emergenti delle snowboard e del carving.

A Passo Campo Carlo Magno gli appassionati dello sci da fondo possono cimentarsi lungo i 15 km di pista immerse nei bosci secolari e nelle radune che in estate ospitano il famoso campo da golf. Innumerevoli sono le passeggiate che si possono fare a piedi sui sentieri appositamente preparati nel silenzio dei boschi attorno al centro di Madonna di Campiglio.

Nella tranquilla area pedonale del centro è possibile passeggiare sulla neve nell’atmosfera magica di una nevicata o fare acquisti nelle botteghe artigiane del legno, del cioccolato e delle decorazioni artistiche di mobili e stufe. Si può quindi passare ad un aperitivo nei tanti locali alla moda, continuare con l’emozione di una salita con il gatto delle nevi per una cena tipica in un rifugio alpino e concludere la serata in una delle tante discoteche esclusive.

Le nevi di Madonna di Campiglio sono ogni anno lo scenario unico di eventi di fama mondiale come la “Winter Marathon”, gara invernale di auto d’epoca, il “Formula 1 Press Meeting” che riunisce a Campiglio i piloti della Ferrari e giornalisti di tutto il mondo, il “Carnevale Asburgico” che fa rivivere la magica atmosfera di fine ‘800, la “3Tre, gara di Coppa del Mondo di sci alpino, la Coppa del Mondo di Frestyle e, nel gennaio 2007, i Campionati del Mondo FIS di Freestyle.