Corno alle Scale Vidiciatico

Vidiciatico, posta a circa 800 metri di quota, lungo la strada che da Lizzano Belvedere (comune del capoluogo) porta alle piste del Corno alle Scale. Situata tra il torrente Silla e il Dardagna, ai piedi del Monte Grande, tra rigogliosi boschi di castagni, faggi, pini e abeti, la località è il punto di partenza ideale per le escursioni verso l'Alto Appennino Bolognese. Nelle immediate vicinanze si trovano il santuario della Madonna dell'Acero e le maestose Cascate del Dardagna.

Corno alle Scale, vetta

Oltre alle bellezze naturali, il centro turistico di Vidiciatico dispone di un attrezzato centro sportivo, di un cinema-teatro e di molti locali di divertimento. Buona la ricezione alberghiera ed extra-alberghiera: molti gli hotel, gli agriturismi, i bed & breakfast e gli appartamenti privati e in residence.

Questa zona di montagna ha saputo coniugare ambiente e tradizioni, con le esigenze del turismo moderno, offrendo molte occasioni di sport e svago, accompagnati dalla tradizionale e calorosa accoglienza delle gente emiliana, che regala al turista la sensazione di entrare a far parte della comunità.

Molte le strutture sportive a disposizione dei turisti: campi da tennis, campi di calcio, bocciodromi, pista pattinaggio, palestre, campo da pallacanestro, centri ippici, oltre ai percorsi per mountain-bike, percorso orienteering, percorsivita e naturalmente escursioni nel Parco Regionale del Corno alle Scale. Il carosello di piste si snoda tra i 1.418 metri di Pian di Pattane ai 1.945 m della vetta Corno alle Scale.

Impianti sciistici

  • 3 Seggiovie quadriposto (compresa la nuova “Rocce” ad aggangiamento automatico)
  • 2 Seggiovie biposto
  • 1 Sciovia
  • 2 Tappeto mobile

Webcam Corno alle Scale Vidiciatico
http://www.appenninobianco.it/cornoallescale/webcam_1.shtml

Corno alle Scale
Corno alle Scale (foto Luciano Messana)