Tropea

Tropea

Situata al centro della Costa degli Dei, Tropea è un'affascinante cittadina della Calabria che si affaccia sul mar Tirreno. L'intera costa su cui sorge Tropea è caratterizzata da meravigliose spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare tra i più belli e puliti d'Italia. Tropea costituisce di per sé un'attrazione turistica ed è scelta ogni anno come luogo ideale per le vacanze estive. Dai numerosi belvedere a picco sul mare si ammirano i panorami più suggestivi che si aprono in questo tratto di costa.

La città dispone di un moderno porto turistico, dal quale si possono raggiungere le Isole Eolie e compiere escursioni nei luoghi vicini, in particolare verso il vulcano Stromboli, quasi sempre visibile dalla costa tirrenica meridionale.
Oltre che come località balneare, Tropea è conosciuta per le sue preziose testimonianze storiche artistiche e culturali sparse su tutto il territorio.

Tropea città

Il centro storico è attraversato da stradine strette che conducono alle piazze, e offrono alla vista scorci suggestivi. E' il luogo su cui si concentra il patrimonio storico e artistico della città, che conserva una grande quantità di elementi architettonici e non, risalenti alle varie epoche storiche. Centro vitale della città è animato dalla presenza di bancarelle, ristoranti, ma soprattutto di negozi che vendono prodotti tipici della gastronomia e dell'artigianato locale.
Nella parte più alta sono ospitati dei bei palazzi nobiliari sei-settecenteschi dai ricchi portali scolpiti; uno di questi si trova proprio in Piazza Ercole.

Seguendo il Corso Vittorio Emanuele si giunge ad una delle più belle passeggiate affacciate sul mare, dalla quale si possono osservare lo scoglio di San Leonardo e l’isoletta di Santa Maria. Su quest'ultima, oggi unita alla terraferma, sorge il Santuario di Santa Maria dell'Isola, una delle chiese più belle da visitare.

Un'altra chiesa da vedere, che si trova nel centro abitato, è la Chiesa di San Francesco, del XIII secolo, con i suoi resti di affreschi trecenteschi e la cappella gotica di San Pietro ad Ripas.