Bogotá Capitale della Colombia
Bogotá, la capitale della Colombia, è una città moderna e allo stesso tempo ricca di testimonianze del suo passato coloniale. Situata su di un altopiano a circa 2600 metri di altitudine, Bogotá è circondata dallo splendido paesaggio montuoso delle Ande e gode di un clima mite e temperato durante tutto l'anno. Capitale culturale vanta un notevole patrimonio tra i più ricchi del sudamerica.
Cenni storici su Bogotá
Bogotá fu fondata nel 1538 da Gonzalo Jiménez de Quesada con il nome di Santa Fé de Bogotá. Sede governativa del Vicereame della Nuova Granada nel periodo coloniale, la città, ribattezzata Bogotá nel 1819, divenne in quell'anno la capitale della Grande Colombia, il nuovo Stato creatosi in seguito all'indipendenza. Con la successiva divisione della Grande Colombia negli attuali Ecuador, Venezuela e Colombia, Bogotá si affermò come capitale colombiana.
Bogotá città
Bogotá è una moderna e caotica metropoli caratterizzata da forti contrasti: vicino ai grattacieli si affiancano gli edifici coloniali dello storico quartiere de La Candelaria. La piazza Simón Bolívar è il centro principale della città antica, qui si affacciano gli edifici della Cattedrale (XVI-XIX secolo), della Capilla del Sagrario (XVII secolo) e del Campidoglio in stile neoclassico. Tra le numerose chiese di Bogotá, vale la pena di visitare la Iglesia Santa Clara e la Iglesia de San Francisco, così come quelle di Veracruz, di S. Augustin, di S. Ignácio e di San Diego de la Concepción, con la statua di Nuestra Senora del Campo.
Lo straordinario patrimonio culturale di Bogotá propone ben 58 musei che espongono significativi elementi dell'arte e della storia del territorio. Tra questi spiccano per importanza il Museo del Oro, con la sua preziosa collezione di reperti della civiltà precolombiana; il Museo de Arte Colonial, il Museo Botero, dove oltre alle numerose opere di Fernando Botero, sono esposte anche quelle di celebri artisti quali Picasso, Mirò, Degas e Monet; il Museo Nacional de Colombia e il Museo de Arte Moderno de Bogotá (MAMBO).
Bogotá è famosa per ospitare il Festival Iberoamericano di Teatro, nota manifestazione che si tiene ogni due anni, a cui partecipano artisti e compagnie teatrali spagnole e latinoamericane.
Tra le diverse aree verdi presenti in città, il Parco Nazionale e l'orto botanico di José Celestino Mutis sono i luoghi ideali dove potersi rilassare e compiere piacevoli passeggiate in mezzo alla natura.