Vacanze a San Sebastián
San Sebastián (in lingua Basca, Donostia) è un'elegante località turistica della Costa Basca situata a circa 20 km dal confine con la Francia. La città si sviluppa intorno ad una baia a semicerchio (baia de la Concha) in cui è racchiusa la piccola Isola di Santa Clara, e si addentra fino alle pendici del Monte Igueldo e il Monte Urgull. San Sebastián è famosa per le sue belle spiagge, il suo caratteristico centro storico e i suoi ristoranti.
Cenni storici su San Sebastián
Fondata nel 1174, San Sebastián si sviluppò come porto di pesca e di commercio e alla sua posizione strategica di vicinanza con la Francia. Fortificata nel XII secolo, fu più volte conquistata dai francesi e definitivamente liberata nel 1813, anche se quasi completamente distrutta. Dalla fine del XIX secolo, la città rinacque come località di villeggiatura frequentata dall'aristocrazia spagnola, diventando un prestigioso centro turistico.
Da vedere a San Sebastián
Il lungomare di San Sebastián è un elegante viale orlato da una lunga fila di lampioni e protetto da una ringhiera da cui si gode un'incantevole vista della spiaggia e del mare. La parte moderna della città ha un aspetto cosmopolita, con i suoi ampi viali ed edifici moderni, mentre il suo centro storico, la "Parte Vieja", è caratterizzato da vicoli che si animano ogni sera, dove si affacciano ristoranti e locali.
Nella Parte Vieja è da vedere Plaza de la Constitución, con le sue case a portici; nei pressi è la Iglesia de San Vicente, del XVI secolo, mentre ai piedi del Monte Urgull si trova il Museo di San Telmo. Splendido il panorama visibile dalla cima del monte, su cui sorgono le rovine del Castillo de Santa Cruz de la Mota.
Le spiagge più popolari di San Sebastián sono quelle di Ondarreta, La Concha e Zurriola. Vicino alla spiaggia di Ondarreta si trova il famoso "Pettine dei Venti", gruppo scultoreo di Eduardo Chillida. Tra Ondarreta e la Concha il Palacio Miramar, antica residenza estiva della regina Maria Cristina. L'ultima delle tre, Zurriola è invece la spiaggia preferita dai surfisti.
San Sebastián è una città che si mantiene saldamente ancorata alle proprie origini basche, che si evidenziano nell’intensa vita culturale: tra le feste più importanti la Semana Grande e la Tamborrada (gennaio) dove si rievocano le antiche tradizioni.
La cucina è uno dei punti di forza della città: a San Sebastián si trovano alcuni dei ristoranti spagnoli più rinomati. Da provare gli ottimi ristoranti nella zona del porto, dove si servono degli eccellenti "Pintxos", una variante locale delle tapas, tipiche portate dell'aperitivo spagnolo.