Vacanze a Cadice

Cadice è una splendida città tutta da scoprire, con un passato illustre alle spalle, che la fa annoverare tra le più antiche città d'Europa. Situata all’estremità meridionale della Spagna e affacciata sull'Oceano Atlantico, Cadice sorge in posizione spettacolare su di un promontorio al limite di una sottile stricia di terra, ed è quasi completamente circondata dall'acqua. Importante centro portuale, è considerata tra le principali destinazioni turistiche dell'Andalusia e della Spagna, e attira visitatori in ogni stagione dell'anno.

Cadice, spiaggia

Cenni storici su Cadice

Una leggenda narra come la città sia stata fondata da Ercole, ma la storia attesta come la sua fondazione sia da attribuirsi ai fenici, i quali nel 1100 a.C. crearono la città di Gadir. Occupata dai cartaginesi, dai romani e dai mori, la città prosperò anche dopo la Reconquista (XII-XIII sec.). Dopo la scoperta dell'America divenne il porto più importante nei traffici tra la Spagna e le colonie. Cadice fu scelta come capitale spagnola nel 1812: qui fu emanata la prima Costituzione nazionale.

Da vedere a Cadice

Cadice è una città di dimensioni modeste, per cui è possibile visitarla tranquillamente anche a piedi. Molto bella è la passeggiata lungomare che si snoda lungo il perimetro dei bastioni seicenteschi che racchiudono la città e si affacciano sul litorale. Nei dintorni, avvicinandosi verso l'interno, si trovano molti giardini ben curati. I due viali più eleganti della città sono l'Alameda de Apodaca e l'Alameda Marqués de Comillas.

Caratteristica è la Città Vecchia, con i suoi vicoletti, mercatini e vita di strada. Merita fare un giro per le piazze della città, le principali sono tre: Piazza San Giovanni di Dio, dove si trovano il Municipio e la Cattedrale barocca; Piazza della Candelaria e Piazza dei Fiori.

Tra le attrattive della città si consiglia di visitare il Museo de Cádiz, la Torre Tavira (da cui si ammira uno splendido panorama) e l'Oratorio di San Filippo Neri.

Il litorale di Cadice offre belle spiagge di sabbia finissima: spiagge libere, ben curate e dotate di servizi. Dalla Spiaggia de La Caleta si ammirano scorci suggestivi: tutto intorno si affacciano i castelli di Santa Caterina (Castillo de Santa Catalina) e di San Sebastiano. Il Porto turistico è anch'esso un luogo d'interesse della città.

Per chi ama la vita notturna, pub, discopub e discoteche si incontrano nella parte moderna della città.