Nuku'alofa Capitale delle Isole Tonga
Nuku'alofa è la capitale delle Isole Tonga. Situata sulla costa settentrionale dell'isola di Tongatapu, la maggiore dell'arcipelago, la città è dotata di un porto turistico dove fanno scalo le navi da crociera.
Cenni storici sulle Isole Tonga
Secondo alcune notizie, i primi insediamenti sul luogo potrebbero essere databili intorno al 500 a.C., mentre la scoperta dell'arcipelago è del XVII secolo ad opera degli olandesi Shouten e Lamaire. Fu il Capitano J. Cook, che vi giunse nel 1773 a ribattezzarle “Friendly Islands” (isole dell'amicizia), nome con cui sono ancora note. Le Tonga sono l'unico arcipelago polinesiano che non è mai stato colonizzato, con una dinastia monarchica di tradizione secolare.
Nuku'alofa città e dintorni
Nuku'alofa è una tranquilla cittadina con case basse e stradine poco trafficate, intervallate da alberi e aree verdi. Principale attrattiva della capitale è il Palazzo Reale, posto sul lungomare al centro della città. L'edificio è stato costruito nel 1867 per volontà di re Giorgio Tupou e ampliato nel 1882 con l'aggiunta della Cappella Reale, dove sono stati incoronati alcuni dei regnanti. Il palazzo, (non accessibile) si affaccia su una grande distesa erbosa. A poca distanza si trova il Pangao Si'i, un parco pubblico che ospita in un campo erboso (Mala'ekula) l'area riservata alle Tombe Reali, dove dal 1893 vengono sepolte le spoglie dei reali tongani.
Chi viene a Nuku'alofa può approfittare di fare piacevoli escursioni nei villaggi vicini, per osservare le splendide attrattive naturali, come la spiaggia bianca di Oholei ai piedi di una ripide parete rocciosa, le grotte naturali di Haveliku e il trilite corallino di Ha'amonga. A Houma si può osservare il curioso fenomeno dei “Blow Holes”: getti d'acqua che schizzano improvvisamente dalle pareti coralline, producendo un suono simile a un fischio. Sia Tongatapu che gli isolotti circostanti propongono numerose riserve naturali con bei fondali incontaminati dove nuota una moltitudine di pesci, anche di specie rara.